Articolo realizzato da Redivo SAS – Riproduzione  riservata
Il porto di Napoli ha chiuso il 2013 con una flessione del 12,8% dei container movimentati, scesi a 477.020 teu. Nel suo complesso il settore delle merci varie ha registrato una flessione del 10,2% a 10,4 milioni di tonnellate, di cui oltre 4,9 milioni di tonnellate in container (-15%). Per i carichi Ro-Ro la flessione è stata del 5,3% a 5,4 milioni di tonnellate. Spinta dall’aumento delle rinfuse, la movimentazione complessiva dello scalo è cresciuta dell’1,8% a 20,4 milioni di tonnellate. Le rinfuse liquide sono cresciute del 14,8% a 5,9 milioni di tonnellate, di cui 4,9 milioni di tonnellate di prodotti raffinati (+18,9%) 713 mila tonnellate di gas liquefatti (+3,3%) e 336 mila tonnellate di altre rinfuse liquide (-9,8%). Il traffico passeggeri ha registrato una flessione del 6,8% a 6,9 milioni di persone, di cui 5,7 milioni clienti dei traghetti (-7,3%) e1,2 milioni di crocieristi (-4,4%).