Articolo realizzato da inforMARE s.r.l. – Riproduzione riservata
Il ministero di riferimento – hanno ribadito Marcucci, Lazzeri e Pappalardo- ha bisogno di professionalità specifiche per arrestare il declino del comparto logistico italiano
Confetra, Fedespedi e Federagenti rilanciano la candidatura di Roberta Oliaro a sottosegretario alle Infrastrutture, proposta già avanzata dalle tre federazioni nei giorni scorsi in vista della costituzione del nuovo governo italiano guidato da Matteo Renzi, esecutivo che lo scorso 22 febbraio ha prestato giuramento nelle mani del presidente della Repubblica e nel quale il 28 febbraio a coprire la carica di sottosegretario alle Infrastrutture è stato chiamato Antonio Gentile che successivamente si è dimesso in attesa che la magistratura faccia luce su presunte pressioni che il senatore avrebbe esercitato sul quotidiano “L’ora della Calabria” per non fare pubblicare una notizia sul figlio.
Sottolineando che con le dimissioni di Gentile si riapre la possibilità di assegnare a un tecnico del settore portuale marittimo e logistico un ruolo di responsabilità di governo, Confetra, Fedespedi e Federagenti pertanto chiedono nuovamente con forza al presidente del Consiglio «di prendere in considerazione la possibilità di affidare la carica vacante a una persona che abbia competenze professionali specifiche sui temi della logistica, e che sia in grado di interpretare, mediare e affrontare le problematiche di un settore strozzato dall’immobilismo. Caratteristiche che – ribadiscono le associazioni nazionali di rappresentanza degli operatori portuali e della logistica – trovano sintesi nell’onorevole Roberta Oliaro».
«Il ministero di riferimento – evidenziano i presidenti di Confetra (Nereo Marcucci), Fedespedi (Piero Lazzeri) e Federagenti (Michele Pappalardo) – ha bisogno di professionalità specifiche per arrestare il declino di questo comparto e valorizzarne a pieno le potenzialità per il recupero di efficienza e competitività dell’intero sistema paese. Considerazioni che ci spingono ad esprimere la nostra fiducia circa la possibile e auspicabile nomina dell’onorevole Roberta Oliaro, persona che polarizza le aspettative e l’apprezzamento dell’intera filiera logistica».