Articolo realizzato da inforMARE s.r.l. – Riproduzione riservata
I passeggeri dei traghetti sono calati del -17,6%, mentre i crocieristi sono aumentati del +7,6%
- Lo scorso anno il porto di Salerno ha movimentato quasi 11,0 milioni di tonnellate di merci, con una progressione del +7,8% rispetto a 10,7 milioni di tonnellate nel 2012 a cui ha contribuito anche il trasferimento dallo scorso luglio dal porto di Napoli al Salerno Container Terminal del gruppo Gallozzi degli approdi in Sud Italia delle navi del gruppo armatoriale genovese Ignazio Messina & C.
- Nel 2013 il traffico di carichi ro-ro movimentati dal porto salernitano è ammontato a 6,6 milioni di tonnellate, con un incremento del +1,1% sull’anno precedente. Più consistente la crescita del traffico containerizzato – grazie appunto anche all’apporto delle navi Messina – che è salito a 3,3 milioni di tonnellate, in aumento del +24,5% sul 2012, con una movimentazione di contenitori che è stata pari a 263.406 teu (+26,3%). Il volume delle altre merci è stato pari ad un milione di tonnellate (+6,9%).
- Lo scorso anno è calato il traffico dei traghetti/autostrade del mare nel porto campano, settore in cui sono stati movimentati 204mila passeggeri (-17,6%) con 37mila auto al seguito (-33,0%), mentre i veicoli commerciali sono rimasti stabili a 192mila unità (+0,2%). Il traffico crocieristico ha invece registrato un aumento del +7,6% a 122mila passeggeri.