Nei primi due mesi del 2016 l’incremento è stato del +13,0%
Lo scorso febbraio il porto di Taranto ha movimentato un traffico di 1,8 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +16,5% rispetto a meno di 1,6 milioni di tonnellate nel febbraio 2015. Il rialzo è stato determinato dalla crescita del +8,2% delle rinfuse, con un +17,9% delle rinfuse liquide salite a 409mila tonnellate e un +4,9% di quelle solide attestatesi a quasi 1,1 milioni di tonnellate, e ad un aumento del +577,8% delle merci convenzionali che sono ammontate a 347mila tonnellate. Il traffico containerizzato si è invece azzerato proprio dal febbraio 2015, ultimo mese in cui il Taranto Container Terminal ha movimentato contenitori sul Molo Polisettoriale del porto pugliese prima della definitiva cessazione dell’attività operativa.
Lo scorso febbraio il traffico complessivo allo sbarco è stato pari a 1,2 milioni di tonnellate (+2,5%) e quello all’imbarco a 649mila tonnellate (+54,2%).
Nel primo bimestre del 2016 il porto di Taranto ha movimentato un totale di 3,8 milioni di tonnellate di carichi, con una progressione del +13,0% sul periodo gennaio-febbraio dello scorso anno. Le rinfuse liquide sono ammontate a 919mila tonnellate (+27,7%) e quelle solide a 2,2 milioni di tonnellate (+7,4%). Il volume delle merci convenzionali è stato pari a 702mila tonnellate (+51,6%).
Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata