È promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero
Venerdì prossimo presso la Sala della Cooperazione a Trento si terrà un convegno sulla competitività del trasporto intermodale sull’asse del Brennero che è promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Il tema sarà affrontato dagli operatori del trasporto intermodale, dai gestori dei centri e dai gestori della rete con lo scopo di analizzare le tematiche e problematiche del settore, ma soprattutto con lo scopo di confrontarsi e di individuare delle prospettive efficaci di sviluppo di tale modalità di trasporto al fine di rendere effettivo il trasferimento del traffico, soprattutto merci, dalla strada alla rotaia.
Ricordando che la Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB) è un’associazione composta dalle Province e dai Länder da Monaco a Verona e dalle rispettive Camere di Commercio e ha tra i propri scopi il potenziamento della linea ferroviaria e la realizzazione di una linea ad alta capacità nonché il sostegno a provvedimenti atti a migliorare l’organizzazione e la gestione dell’offerta delle ferrovie, l’assessore alle Infrastrutture e all’ambiente della Provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi, ha spiegato che l’attuazione di tale secondo obiettivo è l’oggetto della riflessione che la presidenza trentina dell’associazione intende proporre alle istituzioni e agli addetti ai lavori con il convegno di venerdì.
Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata