Il 3 maggio 1966 nello scalo olandese giunse la nave “Fairland” con a bordo 226 container da 35 piedi
Oggi nel porto di Rotterdam è stata festeggiato il cinquantesimo anniversario dell’avvento dell’era della containerizzazione in Europa che è iniziata il 3 maggio 1966 con l’arrivo nel porto olandese della nave Fairland, lunga 137 metri, larga 22 metri e della portata lorda di 9.014 tonnellate, proveniente dagli Stati Uniti con a bordo 226 container da 35′. Il viaggio fu realizzato dieci anni dopo l’inaugurazione dell’era dei container avvenuta con il viaggio dal 26 aprile al 2 maggio 1956 della petroliera Ideal X della compagnia statunitense Sea-Land con a bordo 58 casse da 35′ dal porto di New York a quello di Houston.
Oltre a questo evento oggi nel porto olandese, a bordo della portacontainer Al Zubura della United Arab Shipping Company (UASC), è stato celebrato il primato del cinquantesimo anno del porto di Rottardam quale primo scalo container europeo. È stato festeggiato anche il cinquantesimo anno dalla costituzione del gruppo terminalista Europe Container Terminals (ECT) avvenuta nel 1966 proprio per gestire la nuova tipologia di traffico nel porto di Rotterdam.
Con l’arrivo della Fairland nel porto di Rotterdam nel 1966 fu istituito il primo servizio di linea per container tra il Nord America e l’Europa nord-occidentale che aveva una frequenza settimanale ed era realizzato con quattro navi gemelle della capacità di 226 container.
Dal 1966 al 2015 il porto di Rotterdam ha movimentato complessivamente un traffico dei container pari ad oltre 240 milioni di box da 20′ (teu).
Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata