- All’inizio del 2017 verrà preso in consegna un quarto mezzo di trazione
- L’azienda ferroviaria barese Ferrotramviaria, il cui core business è il trasporto dei passeggeri, ha potenziato la propria attività nel settore cargo avendo preso in consegna il terzo di quattro locomotori Bombardier previsti in servizio entro il 2017. I primi due mezzi sono entrati in esercizio nel giugno 2013 e il quarto arriverà all’inizio del prossimo anno.
- Ferrotramviaria è entrata inizialmente nel segmento delle merci nel 2000 essendo tra i soci fondatori della Rail Traction Company (RTC) e vi opera direttamente dal dicembre del 2007 avendo ottenuto il Certificato di Sicurezza. Attualmente realizza una serie di servizi tra Bari e Melzo e dal 2012 in questo comparto la società ha investito complessivamente circa 15 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile. «Dall’inizio di aprile – ha specificato il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti – effettuiamo cinque circolazioni settimanali invece delle tre che facevamo prima. Il che è in qualche modo la dimostrazione che abbiamo fatto bene a lavorare su questo settore e che i margini per sviluppare ulteriormente le nostre potenzialità sono molto ampi».
- «Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente, Gloria Pasquini – è di presidiare tutti i settori del comparto perché riteniamo sia importante essere presenti dove c’è mercato. L’idea che intendiamo dare è quella di un operatore in grado di presenziare con affidabilità e competenza il libero mercato. Per questo uno dei nostri prossimi traguardi nel settore cargo è certamente quello di aumentare le destinazioni servite».
Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata