La crescita è interamente ascrivibile al rialzo del +28,7% delle rinfuse petrolifere

Lo scorso mese il porto di Singapore ha movimentato 52,3 milioni di tonnellate di merci, con una progressione del +7,7% rispetto a 48,5 milioni di tonnellate nel maggio 2015. L’incremento è interamente ascrivibile alla crescita del volume delle rinfuse petrolifere, che è ammontato a 20,3 milioni di tonnellate (+28,7%). Le merci containerizzate hanno registrato un lieve calo del -0,7% attestandosi a 28,4 milioni di tonnellate, volume che è stato realizzato con una movimentazione di contenitori pari a 2.665.400 teu (+1,6%). Più accentata la flessione delle merci convenzionali, che sono scese del -11,9% a 2,2 milioni di tonnellate, così come quella delle rinfuse non petrolifere, che hanno totalizzato 1,3 milioni di tonnellate (-18,2%).
Nei primi cinque mesi del 2016 il porto asiatico ha movimentato un totale di 245,7 milioni di tonnellate di merci, con un aumento del +0,9% sul corrispondente periodo dello scorso anno. Nel settore dei container il traffico è stato di 135,7 milioni di tonnellate (-4,5%) ed è stato realizzato con una movimentazione di container pari a 12.583.700 teu (-6,0%). Il traffico delle merci convenzionali è diminuito del -13,2% a 11,1 milioni di tonnellate. Le rinfuse petrolifere sono cresciute del +15,8% a 91,9 milioni di tonnellate, mentre le altre rinfuse sono diminuite del -13,9% a 6,9 milioni di tonnellate.

Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata