Ad un anno dall’analogo accordo sottoscritto dalla danese Maersk ( del 22 novembre 2023), anche la tedesca Hapag-Lloyd, l’altro partner del vessel sharing agreement denominato Gemini Cooperation che entrerà in vigore a febbraio, ha siglato un accordo di off-take con la cinese Goldwind per assicurarsi la fornitura di 250mila tonnellate all’anno di metanolo verde per alimentare le proprie portacontainer dual-fuel. La compagnia tedesca ha specificato che il combustibile sarà composto da una miscela di bio e di e-metanolo che assicurerà una riduzione di almeno il 70% delle emissioni di gas serra prodotte dalle navi rispettando così tutti gli attuali requisiti di certificazione della sostenibilità.
Goldwind ha in programma di produrre metanolo verde presso la Lega di Xing’an, nella Mongolia Interna, dove lo scorso 18 aprile è stata inaugurata la costruzione dello stabilimento produttivo per assicurare le forniture alla Maersk a partire dal 2026. In occasione dell’annuncio odierno dell’accordo con Hapag-Lloyd, Goldwind ha reso nota l’intenzione di costruire una nuova fabbrica di metanolo verde adiacente al sito inaugurato la scorsa primavera, assicurando comunque forniture alla compagnia tedesca già a partire dal 2026. Il nuovo progetto deve tuttavia essere ancora approvato dal consiglio di amministrazione della società cinese.

Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata

29/11/2024