Il prossimo 21 gennaio la sede di Confcommercio a Roma ospiterà l’assemblea annuale di Federlogistica che avrà per tema “Le logistiche intelligenti. Se l’intelligenza artificiale irrompe nel mondo della logistica”. L’incontro sarà anche l’occasione per un confronto a 360 gradi con il procuratore Nicola Gratteri sulle opportunità, ma anche – come evidenziato nel suo recente libro “Una Cosa sola” – sui rischi che potrebbero generarsi da una “alleanza” fra l’intelligenza artificiale e la malavita organizzata.

Programma

10.00 Registrazione dei partecipanti
10.30 Saluti istituzionali
Luigi Merlo, Presidente Federlogistica
Nello Musumeci, Ministro per la protezione civile e le politiche del mare (videomessaggio)
Pasquale Russo, Presidente Conftrasporto
10.45 Esperienze a confronto
Raffaello Cesoni, CEO Rafla Tech
Soluzioni robotiche per la logistica
Alessandro De Florentiis, Amministratore Delegato Like Digital Srl
Soluzioni AI per l’efficienza e la sostenibilità
Marco Fantuzzi, Sales Area Manager E80 Group
I magazzini del futuro con AI ed automazione
Fabrizio Mariani, Chief Operating Officer Edron Srl
Progetto Edron: sistemi di rilevamento subacqueo con l’IA
Angela Pietrantoni, CEO Kelony
L’IA predittiva, Venezia e l’overtourism: come governare i flussi turistici
Gli effetti dell’innalzamento del mare sull’attività portuale
David Romero, Responsabile porti INDRA
Piattaforme digitali logistico-portuali in Spagna e Portogallo
12.15 Opportunità e rischi dell’utilizzo delle nuove tecnologie
Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica, Tribunale di Napoli
Luigi Merlo, Presidente Federlogistica
12.45 Conclusioni
Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Modera: Tommaso Cerno, Direttore Il Tempo

 

Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata

10/01/2025