
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
UNIVERSITÀ DI GENOVA
IN COLLABORAZIONE CON
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
Date Corso: da marzo 2022 a ottobre 2022
Scadenza iscrizioni: 21 febbraio 2022
Tipo di Corso: Corso blended, lezioni a distanza e in presenza
IL CORSO
Il Corso, nato per rispondere alla crescente domanda di specializzazione nel mercato della logistica del container, si propone di approfondire gli aspetti tecnico-economici della supply chain del traffico containerizzato, in particolare in correlazione con il settore dello shipping e del trasporto intermodale.
Obiettivo primario del corso è l’acquisizione delle conoscenze tecniche, degli strumenti e dei metodi nel campo del trasporto dei container, con attenzione allo sviluppo della digitalizzazione, della terminologia tecnica inglese, degli strumenti informatici specifici del settore e l’apprendimento degli aspetti economici giuridici e di project management della supply chain.
L’esperto in supply chain del container possiede ampie conoscenze in logistica containerizzata, competenze giuridiche e normative relative al settore, capacità di pianificazione e programmazione del flusso logistico integrato e capacità di analisi e problem solving. Analizza gli scostamenti tra il programmato e il realizzato promuovendo interventi migliorativi nella gestione dell’azienda. Conosce gli aspetti tecnici, operativi e commerciali e si pone l’obiettivo di migliorare le performance delle imprese e sviluppare competitività, anche attuando politiche di qualità e sinergie di sistema.Il corso si compone di due moduli ed è ammessa l’iscrizione sia al corso intero che ad uno dei due moduli.
Il corso si terrà in modalità mista online/presenza ed è possibile iscriversi per il corso intero o per i singoli moduli.
A seconda del percorso formativo scelto verrà rilasciato un attestato di frequenza:
- Esperto in supply chain del container
- Specialista nel mercato e nel business del container
- Specialista nella logistica del container
DESTINARI DEL CORSO
Diplomati, laureati triennali e magistrali in tutte le discipline, imprenditori, professionisti, dipendenti delle pubbliche amministrazioni, interessati ad acquisire competenze economiche, tecniche e giuridiche sulla logistica del container.
Il numero massimo di partecipanti è 35.
Per gli under 35 residenti in Liguria vi è la possibilità di richiedere alla Regione un voucher a copertura dei costi d’iscrizione.
Per maggiori informazioni sul voucher:

CHI È IL CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS – C.I.S.Co.
Il Centro Internazionale Studi Containers è una realtà presente sul mercato marittimo ligure dal 1967, fondata dalla Camera di Commercio e dall’Autorità Portuale di Genova in coincidenza con l’avvento dei primi traffici containerizzati nel Mediterraneo, ed in particolare nel porto di Genova.
La compagine associativa del C.I.S.Co. si è nel tempo arricchita attraverso la partecipazione – accanto a soggetti istituzionali come le Autorità Portuali e le Camere di Commercio – di alcuni tra i più importanti operatori privati nazionali operanti nel campo dei trasporti e della logistica.
In un contesto in cui il sistema marittimo internazionale assiste al passaggio da un’economia labour intensive a una knowledge intensive, la capacità di creare, diffondere, trasferire e utilizzare la conoscenza assume un ruolo imprescindibile.
Per questo motivo C.I.S.Co. – Centro Internazionale Studi Containers i.s. – ha deciso che la formazione debba essere una delle principali attività su cui investire.
COMITATO DI GESTIONE
Direttore
Membri interni
Prof. Giovanni Satta e Prof. Alessio Tei
Membri esterni
Dott. Massimiliano Giglio e Dott. Giordano Bruno Guerrini
Coordinamento
Ivana Tagliafico – ivana.tagliafico@unige.it
Tel. 010 209 51537