L’Associazione Italiana Terminalisti Portuali (Assiterminal) ha organizzato per il prossimo 5 dicembre a Roma, a partire dalle ore 14.30 presso Palazzo Colonna, un convegno dal titolo “Porti in connessione – ESG, IA, CSRD: oltre gli acronimi, soluzioni e opportunità” che ha l’obiettivo di fornire strumenti concreti alle aziende per affrontare i processi evolutivi delle molteplici transizioni che stanno affrontando per cogenze normative, richieste dei clienti, percorsi volontari, adeguamento e vision verso un mondo che cambia.
Programma

Introduce: Massimo Marciani, Fit Consulting srl
Modera: Roberta Busatto, Direttrice Economia del Mare
Sostenibilità e concessioni demaniali (focus su regolamento concessioni vs sostenibilità)
Alessandro Venturin, RINA
Il fattore E (Environmental) nella valutazione del rating aziendale
Giorgia Busso, Nausicaa – Partner SIGE
Introduzione alla Doppia Materialità
Ania Gatti, SIGE
Transizione energetica e digitale nei porti
Avv.to Davide Maresca, Studio legale Maresca
IA e CSRD: impatti sui modelli organizzativi delle aziende
Giovanni Rossi, Glasford International Italy
Innovazione nella social responsibility vs gestione HR
Avv.to Lorenza Paletto, Studio Toffoletto De Luca Tamajo
Evoluzione del reporting di sostenibilità in ottica CSRD tra opportunità e compliance
Monica Palumbo, Deloitte
IA e la 6ª rivoluzione industriale
Andrea Teja, GEA
Conclusioni
Cocktail di networking a partire dalle 18:00

Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata

22/11/2024