Nel primo semestre di quest’anno il canale di Panama è stato attraversato da un numero record di navi
Nel solo secondo trimestre il traffico navale è aumentato del +8,4% Nel primo semestre di quest'anno il canale di Panama è stato attraversato dal numero record di 7.263 navi, con un incremento del +8,2% sui primi sei mesi del 2021 e con un aumento di 88 unità navali rispetto al precedente picco storico stabilito nella prima metà del 2018. [...]
Nella prima metà di quest’anno Yilport ha movimentato un traffico dei container record
Il totale è stato pari a 3,41 milioni di teu (+36%) Nel primo semestre di quest'anno i terminal portuali gestiti dalla turca Yilporto Holding Inc. hanno movimentato un traffico dei container record pari a 3,41 milioni di teu, con un incremento del +36% sulla prima metà del 2021. L'azienda ha reso noto che, inoltre, il traffico delle merci generali [...]
CMA CGM procede all’integrazione della GEFCO nella propria divisione logistica
Ottenuto l'ok delle autorità antitrust dell'UE all'acquisizione della società Il gruppo armatoriale francese CMA CGM ha reso noto di aver ricevuto il via libera delle autorità antitrust dell'Unione Europea all'acquisizione della società logistica GEFCO, annunciata lo scorso aprile ( dell'8 aprile 2022), e ha specificato che procederà quindi ad integrare l'azienda nella propria divisione logistica, ad eccezione delle attività [...]
Deciso incremento del fatturato semestrale dei terminalisti portuali genovesi
IL volume d'affari verso clientela italiana risulta in crescita del +20,3% e verso quella straniera del +12,9% Nel primo semestre del 2022 il fatturato degli operatori terminalisti portuali genovesi è risultato in crescita del +20,3% per quanto riguarda il volume d'affari verso clientela italiana e del +12,9% verso quella straniera. Lo rende noto il Centro Studi di Confindustria Genova [...]
Nuovo servizio intermodale Interporto Bologna – Gioia Tauro per il trasporto di container MSC
È effettuato da tre coppie di treni a settimana Dallo scorso 4 luglio fra l'Interporto di Bologna e il terminal di San Ferdinando a Gioia Tauro è attivo un nuovo servizio intermodale di Terminali Italia (gruppo FS) che viene effettuato da tre coppie di treni a settimana gestiti da Ferrotramviaria per Medway che trasportano container marittimi del gruppo MSC. [...]
Inaugurato l’ampliamento del polo logistico di Dissegna Logistics all’interno di Interporto Padova
L'obiettivo è di sviluppare i collegamenti intermodali da e per il centro-nord Europa dedicati ai semirimorchi Oggi, all'interno di Interporto Padova, Dissegna Logistics ha inaugurato l'ampliamento del proprio polo logistico che ha raggiunto la superficie complessiva di 5mila metri quadri tra magazzini, uffici e parcheggi. Il potenziamento dell'hub padovano dell'azienda ha l'obiettivo di sviluppare ulteriormente i collegamenti intermodali da [...]
Primo Report di Sostenibilità unificato dei tre terminal di PSA nei porti italiani
Presenta gli obiettivi raggiunti nel 2021 e nei due anni precedenti PSA ha presentato il proprio primo Report di Sostenibilità unificato dei terminal gestiti dal gruppo terminalista nei porti italiani di Genova e Porto Marghera che è stato stilato secondo le linee guida internazionali GRI e comprende tutti gli obiettivi di sostenibilità raggiunti dai terminal nel 2021 e nei [...]
La Spezia sarà il primo porto ad avviare la sperimentazione nazionale dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli
Sommariva: l'obiettivo strategico di semplificare e rendere efficienti i servizi alla merce sta diventando realtà La Spezia sarà il primo porto ad avviare la sperimentazione nazionale del S.U.DO.CO., lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli presentato martedì a Roma dal ministro Giovannini, fase di prova che segue di un anno e mezzo quella del primo Centro Unico dei Servizi [...]
A Trieste TMT segna nuovi record di traffico dei container
Nella prima metà del 2022 ne sono stati movimentati 378.112 (+19,9%) Lo scorso mese al Molo VII del porto di Trieste gestito dalla Trieste Marine Terminal (TMT), la società del gruppo T.O. Delta che movimenta oltre l'85% del traffico dei container nello scalo portuale giuliano, sono transitati 62.686 teu, volume containerizzato che rappresenta un incremento del +21,5% sul giugno [...]
CEVA Logistics accresce la propria presenza sul mercato africano
Acquisita la Spedag Interfreight, che ha sedi in Kenya, Uganda, Tanzania, Ruanda e Sudan del Sud CEVA Logistics, la società di logistica del gruppo armatoriale francese CMA CGM, ha comprato la Spedag Interfreight, società di spedizioni internazionali presente in diverse nazioni dell'Africa orientale, che è stata ceduta dal gruppo svizzero M+R Spedag. L'acquisizione include le sedi operative della Spedag [...]
Sicurezza e formazione protagoniste dell’assemblea pubblica di C.I.S.CO.
Costituzione dell’Archivio Culturale sulla Storia del Container in Italia, digitalizzazione e messa in rete del database dei depositi container, accreditamento come ente di formazione per la Regione Liguria, disseminazione della traduzione della Quick Guide del CTU Code in Italia sono i principali progetti realizzati durante il 2022 e presentati questa mattina durante l’Assemblea dei Soci del Centro Internazionale Studi [...]
Alessandro Pitto è stato nominato presidente di Fedespedi
Rinnovati gli organi direttivi Oggi a Milano l'assemblea generale della Fedespedi, la federazione delle case di spedizione italiane, ha nominato nuovo presidente Alessandro Pitto, socio e amministratore delegato della genovese Casasco & Nardi, per il triennio 2022-2025. Pitto, che succede a Silvia Moretto presidente per il mandato 2019-2022, è il 17° presidente nella storia di Fedespedi ed è impegnato [...]
29 GIUGNO ASSEMBLEA PUBBLICA C.I.S.CO.
CTU CODE - SICUREZZA E FORMAZIONE Il 2022 segna il ritorno in presenza dell’Assemblea dei Soci del Centro Internazionale Studi Containers (C.I.S.Co.), che si terrà mercoledì 29 giugno presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio, Genova. Oltre al consueto appuntamento annuale con gli Associati, dalle ore 11.00 C.I.S.Co. aprirà al pubblico l’Assemblea per presentare le attività del [...]
IL CORSO LA SUPPLY CHAIN DEL CONTAINER A SCUOLA DI TANK CONTAINER CON C.I.S.CO. E STOLT
Vado Ligure, 14 giugno 2022 Giornata di formazione sul campo per i partecipanti del corso di perfezionamento “La supply chain del container” organizzato dall’Università di Genova con il Centro Internazionale Studi Containers (C.I.S.Co.). Grazie a Stolt Tank Containers, C.I.S.CO. ha potuto organizzare una visita al Vado Tank Cleaning dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vedere dal vivo un [...]
Nuovo servizio ferroviario Cina-Italia di Contship Italia e Bahnoperator
#contship #italia #banhoperator #nuovo #servizio #ferroviario #ItaliaCina