La manifestazione Cool Logistics Global si terrà per la prima volta in Italia
L'evento è in programma dal 10 al 12 ottobre prossimo a Genova La quindicesima edizione di Cool Logistics Global, la manifestazione che propone alla comunità globale di professionisti della catena del freddo conferenze su invito come occasione sia di approfondimento e discussione sulle tematiche della cold chain sia di networking, si terrà per la prima volta in Italia. L'evento [...]
Cool Logistics Global per la prima volta a Genova
Il Centro Internazionale Studi Containers è il general contractor della più importante manifestazione a livello internazionale sulla catena del freddo e del fresco che si terrà a Genova dal 10 al 12 ottobre al Palazzo della Borsa Valori – Sala delle Grida Dopo Barcellona, Valencia, Anversa, Algeciras, Rotterdam e Amburgo, il Centro Internazionale Studi Containers – C.I.S.Co. ha [...]
Mai così elevato l’indice trimestrale di connessione dei porti italiani alla rete mondiale di servizi marittimi containerizzati
L'UNCTAD lo ha fissato per il periodo luglio-settembre a 79,1 (+4,5%). Genova ritorna leader dei collegamenti al network Nel terzo trimestre di quest'anno l'accesso dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati di linea mondiali non è mai stato così elevato. La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD), infatti, ha assegnato per il periodo all'Italia un [...]
I corridoi marittimi verdi? Funzioneranno solo se sostenuti da fondi pubblici
Lo sottolinea un rapporto del Global Maritime Forum e della Getting to Zero Coalition I corridoio marittimi “verdi” funzioneranno se i governi nazionali crederanno in questa misura per la decarbonizzazione dello shipping e, soprattutto, se gli esecutivi ne sosterranno la creazione e il funzionamento con l'erogazione di sovvenzioni pubbliche. Lo evidenzia un rapporto definito dal Global Maritime Forum, organizzazione [...]
Paolo Piacenza nominato commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Sostituisce il dimissionario Paolo Emilio Signorini Con decreto n. 217 del ministro alle Infrastrutture e Trasporti è stata colmato il vuoto al vertice dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidente, l'ente che governa i porti di Genova e Savona-Vado Ligure, lasciato dal presidente Paolo Emilio Signorini che ha presentato le proprie dimissioni per assumere l'incarico di amministratore delegato [...]
Doppia cerimonia nel cantiere genovese di Fincantieri per due nuove navi Explora
Si è svolto il varo tecnico di “Explora II” e il taglio della lamiera di “Explora III” Questa mattina a Genova nel cantiere navale Fincantieri di Sestri Ponente si è svolta una doppia cerimonia: il varo tecnico di Explora II e il taglio della lamiera di Explora III. Le due navi rappresentano la seconda e la terza unità su un totale di [...]
Avviato al Senato il Ddl di modifica del Codice della Navigazione
Messina (Assarmatori): ci auguriamo che il percorso legislativo sia rapido e senza intoppi Ieri presso l'Ottava Commissione del Senato è stato dato avvio all'esame del disegno di legge, depositato dal senatore Lucio Malan quale primo firmatario, che apporta modifiche al Codice della Navigazione. Esprimendo soddisfazione per l'approdo del testo alla Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione [...]
Oggi al Trieste Marine Terminal si è tenuta la cerimonia di battesimo della MSC Nicola Mastro
Nel 2023 il gruppo MSC ha movimentato in Italia un traffico di container pari a 1,8 milioni di teu distribuito su 19 porti Oggi al Trieste Marine Terminal (TMT) del porto di Trieste si è tenuta la cerimonia di battesimo della MSC Nicola Mastro, nave lunga 399 metri, larga 61,5 metri e della capacità di carico pari a 24.116 teu [...]
Nuovo servizio intermodale tra Interporto Padova e la Polonia realizzato da PCC Intermodal
Trasporto di container a cui prossimamente si aggiungeranno semirimorchi La polacca PCC Intermodal ha attivato un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Interporto Padova e la Polonia realizzato con treni che trasportano container, tank-container e prossimamente semirimorchi e che in questi primi giorni hanno trasportato importanti quantitativi di olio di girasole per uso alimentare provenienti dall'Ucraina e destinati al mercato [...]
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +5,3%
I container sono stati pari a 23,7 milioni di teu (+1,8%) Lo scorso mese i porti cinesi hanno movimentato 1,43 miliardi di tonnellate di merci, con un incremento del +6,6% sul luglio 2022, di cui 909,3 milioni di tonnellate movimentate dai porti marittimi (+5,3%) e 519,1 milioni di tonnellate dai porti interni (+8,9%). Il solo volume di traffico da [...]
La Ignazio Messina ha preso in consegna la prima full container della flotta
Sarà affiancata il prossimo mese da una seconda nave gemella Oggi il gruppo Ignazio Messina & C. ha preso in consegna la prima delle due navi navi full container inserite nella flotta della compagnia genovese in precedenza costituita solo da unità miste per il trasporto sia di container che di rotabili ( del 27 aprile 2023). La consegna della Northern Promotion, ribattezzata Jolly Argento, è [...]
Attesa a Genova la prima portacontainer da 24.000 teu ad approdare nello scalo del capoluogo ligure
Toccherà tra venerdì e sabato prossimi il terminal di PSA Genova Pra' Al porto di Genova è in arrivo la portacontainer di maggiore capacità ad aver mai toccato lo scalo del capoluogo ligure. Si tratta della MSC Nicola Mastro del gruppo Mediterranean Shipping Company (MSC) che tra venerdì e sabato prossimi approderà al terminal di PSA Genova Pra'. La nave, di [...]
Fatturato semestrale in crescita del +14% per Bureau Veritas Italia
Nuove assunzioni pari ad oltre il 10% dell'organico Bureau Veritas Italia, l'azienda integralmente controllata dalla società francese di classificazione e certificazione Bureau Veritas, ha reso noto di aver archiviato il primo semestre di quest'anno con un incremento nel fatturato superiore al +14% rispetto al corrispondente periodo del 2022 grazie al contributo di tutti i principali settori di attività. In [...]
Hapag-Lloyd porta a termine l’acquisizione dei terminal portuali della SAAM
La transazione è stata conclusa oggi Oggi, a seguito del via libera da parte delle autorità antitrust dei Paesi coinvolti dall'operazione, la compagnia di navigazione containerizzata tedesca Hapag-Lloyd ha portato a termine l'acquisizione dei terminal portuali della cilena SAAM e dei relativi servizi logistici sulla base dell'accordo sottoscritto lo scorso autunno ( del 4 ottobre 2022). L'acquisizione include interessi nei terminal dei porti [...]
A Singapore il primo bunkeraggio della prima portacontainer a metanolo
L'operazione è avvenuta nel corso del viaggio inaugurale della nuova nave della Maersk Singapore Ieri nel porto di Singapore si è svolta con successo la prima operazione di bunkeraggio di metanolo, combustibile che è stato erogato ad una portacontainer della Maersk dal fornitore locale Hong Lam Marine. La bettolina Agility ha rifornito con 300 tonnellate di biometanolo la nave, la prima [...]