La milanese Circle ha reso noto di aver firmato un contratto con un porto mediterraneo riguardante due principali attività: il completamento dell’integrazione dei Port Community Services per la gestione dei flussi merci in import ed export, finalizzati alla gestione anticipata e dematerializzata del visto ad uscire (ferroviario) e l’evoluzione dello shunting (manovra) ferroviaria, con la piattaforma “Rail Management Platform” per il supporto alla schedulazione delle operazioni di manovra ferroviaria.
L’accordo, del valore di circa 100mila euro, prevede una prima fase del progetto in cui verrà completata la digitalizzazione, una seconda in cui verrà sviluppato un connettore tra la Rail Management Platform e il modulo Shunting Optimisation che permetterà al sistema del gestore unico di condividere verso il PCS i dati necessari a produrre il suggerimento di pianificazione. In questo modo, sarà possibile migliorare la fluidità del traffico ferroviario e portuale, nonché semplificare le operazioni e supportare le decisioni a livello operativo e strategico. Ed infine una terza fase, eventuale e successiva, di diffusione di tale attività a tutti gli attori e tutto il sistema portuale per l’utilizzo massivo di tale strumento.
Articolo realizzato da InforMare S.r.l. – Riproduzione riservata
22/01/2025