Così 11 docenti di grande prestigio e 70 partecipanti fortemente motivati hanno iniziato un percorso formativo di 15 ore per approfondire sulle componenti del container. Tra i temi principali ci sono i sigilli, il numero container, i collaudi, i controlli sui carichi fuori sagoma, il riferimento normativo per le CTU, i controlli dei carichi da parte delle compagnie di navigazione, il viaggio del container sulla nave e tanti altri argomenti che forniscono ai partecipanti un panorama generale del container nella catena del trasporto marittimo.
I saluti sono stati svolti dal Segretario Generale di Assagenti, Massimiliano Giglio e dal Segretario di Cisco, Giordano Guerrini, che ha fatto una introduzione al corso spiegando l’importanza di offrire un quadro completo delle caratteristiche e delle particolarità del container per chi lavora nel settore marittimo.